Da un’intuizione del Prof. Loris Giorgini del dipartimento ChimInd-UNIBO, nasce l’idea di realizzare un polimero con grafene per realizzare mascherine. Il trattamento polimerico ha costi estremamente contenuti, un’elevata facilità di applicazione sul supporto e ha potenzialità antimicrobiche che incrementerebbero il grado di sicurezza e durevolezza della mascherina. L’idea è stata accolta con entusiasmo da un gruppo di ricercatori, Marco Giacinti Baschetti e Matteo Minelli del dipartimento DICAM-UNIBO che, assieme a Franco Belosi del CNR-ISAC, Martina Cappelletti del FaBiT-UNIBO hanno collaborato con Graphene-XT nella realizzazione e nella caratterizzazione del polimero a base grafene che ha mostrato, depositato su carta o tessuto, avere interessanti attività antibatteriche. Graphene-XT è disposta a collaborare con aziende o istituzioni interessate a cofinanziare la ricerca e rendere rapidamente fruibile, su larga scala, questo trattamento, che il mercato richiede con urgenza.

#emergenza #covid19 #mask #mascherine #nextgenerationmaterial #graphenext #graphene #grafene #materiali #innovazione #ricerca #sviluppo